Obbligo FormativoAl termine della III media, per assolvere all'obbligo di istruzione e formazione, gli studenti devono completare il proprio iter scolastico frequentando un percorso di almeno altri 3 anni.
Grazie alla Riforma del sistema formativo italiano introdotta con la Legge n. 144 del 17 maggio 1999 (art. 68), l’obbligo di istruzione può essere assolto: - nel sistema di istruzione scolastico (scuole secondarie di II grado); - nel sistema della formazione professionale attraverso percorsi triennali Professionali.
In pratica, oltre ai corsi offerti dai licei, dagli istituti tecnici e dagli istituti professionali, i giovani con età compresa tra i 14 e i 18 anni, che hanno conseguito la licenza media, possono scegliere di iscriversi ad uno dei percorsi formativi proposti dal sistema dell’istruzione e formazione professionale di competenza delle Regioni, per il conseguimento di una qualifica triennale e di un diploma quadriennale riconosciuti a livello nazionale. La frequenza di tali corsi è utile ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione, fino a 16 anni, e dell’esercizio del diritto-dovere a conseguire entro i 18 anni una qualifica professionale triennale.
Scuola e Lavoro gestisce percorsi di obbligo formativo sin dal 2003, anno di avvio della sperimentazione nella Regione Molise, ed è regolarmente accreditata sul sito del MIUR per le iscrizioni On-Line, con Codice Meccanografico CBCF007001.
I percorsi proposti riguardano i seguenti settori:
- Servizi alla persona: Acconciatore, Estetista;
Per approfondimenti: - Sito del MIUR dedicato all'obbligo scolastico - Sito del MIUR dedicato alle iscrizioni On-line ai percorsi di istruzione e formazione professionale - Sito del Ministero del Lavoro dedicato al diritto-dovere di istruzione
Download allegati:
|